Workshop Robot war (versione vecchia) @ La Scuola Open Source Società Cooperativa Workshop Robot war (versione vecchia) @ La Scuola Open Source Società Cooperativa Workshop Robot war (versione vecchia) @ La Scuola Open Source Società Cooperativa Workshop Robot war (versione vecchia) @ La Scuola Open Source Società Cooperativa Workshop Robot war (versione vecchia) @ La Scuola Open Source Società Cooperativa Workshop Robot war (versione vecchia) @ La Scuola Open Source Società Cooperativa Workshop Robot war (versione vecchia) @ La Scuola Open Source Società Cooperativa Workshop Robot war (versione vecchia) @ La Scuola Open Source Società Cooperativa Workshop Robot war (versione vecchia) @ La Scuola Open Source Società Cooperativa Workshop Robot war (versione vecchia) @ La Scuola Open Source Società Cooperativa Workshop Robot war (versione vecchia) @ La Scuola Open Source Società Cooperativa Workshop Robot war (versione vecchia) @ La Scuola Open Source Società Cooperativa Workshop Robot war (versione vecchia) @ La Scuola Open Source Società Cooperativa Workshop Robot war (versione vecchia) @ La Scuola Open Source Società Cooperativa Workshop Robot war (versione vecchia) @ La Scuola Open Source Società Cooperativa Workshop Robot war (versione vecchia) @ La Scuola Open Source Società Cooperativa Workshop Robot war (versione vecchia) @ La Scuola Open Source Società Cooperativa Workshop Robot war (versione vecchia) @ La Scuola Open Source Società Cooperativa Workshop Robot war (versione vecchia) @ La Scuola Open Source Società Cooperativa Workshop Robot war (versione vecchia) @ La Scuola Open Source Società Cooperativa

didattica / y — @ La Scuola Open Source, presso Spazio13 – Bari

Robot war (versione vecchia)

Jonni Bongallino — Maker, Teacher, Responsabile SOS Hackerspace @ La Scuola Open Source

Adriano Bottalico

Alessandro Balena — Hacker, maker, videomaker @ La Scuola Open Source

Robot war (versione vecchia) Robot war (versione vecchia)

Tipologia di attività: Workshop

Livello di difficoltà: facile

Argomenti:


  • robot
  • Arduino
  • programmazione
  • sensori
  • attuatori
  • gioco

Come si articolano le attività?
Facciamo i robot non facciamo la guerra

Si svolge a: La Scuola Open Source, presso Spazio13 – Bari

Durata complessiva: ore (pause escluse)

L’attività ha un costo di: 60 €

Output: tecnologia, competenze

Questa attività è consigliata a
tutti, everybody

Numero minimo di partecipanti: 14

Numero massimo di partecipanti: 20

Tenuto da:

  • Jonni Bongallino

    Maker, Teacher, Responsabile SOS Hackerspace / La Scuola Open Source

    Laureato in design del prodotto e specializzato in fabbricazione digitale, è responsabile del SOS Hackerspace. Docente di prototipazione dell’interazione, collabora con IED, UniTo, Supsi. Esplora i punti di contatto tra artigianato e tecnologia, cercando connessioni tra persone, maestranze e strumenti. Si occupa di divulgazione e informatizzazione di buone pratiche progettuali e produttive con l'intento di partecipare alle realizzazione di piccoli gesti di generosità diffusa.

  • Adriano Bottalico

    /

  • Alessandro Balena

    Hacker, maker, videomaker / La Scuola Open Source

    Lavoratore del cinema di professione, maker – autodidatta – per vocazione. Collabora con la Dinamo Film, per la quale si occupa di innovazione dei processi di produzione cinematografica, e con lo studio FF3300 per progetti di interazione e ricerca. Nel 2014 è il project manager del laboratorio "Y – una variabile in cerca d'identità", da cui nel 2016 nasce La Scuola Open Source, di cui è co-fondatore.

Di cosa si tratta?


Ami le sfide?
Hai passato intere mattinate davanti alla TV per guardare spettacolari scontri tra robot?
Hai sempre voluto imparare a programmare progettando giochi?
Allora questo è il workshop che fa per te!

In questo laboratorio lз partecipanti impareranno le basi della programmazione di microcontrollori Arduino in linguaggio C, grazie a ciò daranno vita al proprio robot e gareggeranno con quelli realizzati dallз altrз.


A cosa si lavora?


Lз partecipanti a fine corso avranno appreso le basi della programmazione in linguaggio C, impareranno le basi della prototipazione rapida con microcontrollori, sensori e attuatori e inoltre porteranno a casa il proprio robot.

Come si svolge?


Durante la prima fase del workshop lз partecipanti co-progetteranno un evento in cui in cui far affrontare i loro robot.
Sulla base della sfida scelta (una gara di abilità? di danza? di velocità? un combattimento all’ultimo bullone?) i robot verranno progettati e sviluppati.
Lз partecipantз verranno introdottз alla programmazione in linguaggio C.
Successivamente, grazie a quanto appreso, si passerà alla programmazione di un microcontrollore con il quale, nella terza fase, ognunǝ potrà realizzare il proprio robot utilizzando vari componenti (motori, led, ruote, sensori ecc.).
Nell’ultima parte del workshop verrà co-progettato un evento in cui tutti i robot realizzati si affronteranno in sfide e/o gare di abilità.

Programma sintetico delle attività:

Introduzione: si imparano le basi della programmazione in C

Progettazione: si progetta il proprio robot

Prototipazione: si realizza il proprio prototipo

Gara: tutti i robot realizzati si sfidano in una gara di abilità co-progettata

↳ I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di iscritti.


Cliccando su ISCRIVITI accedi al form da compilare per portare a termine la tua richiesta di iscrizione:

se, entro la deadline, sarà superato il numero massimo di partecipanti
effettueremo una selezione in base ai profili raccolti, quindi riceverete una mail tutte le informazioni relative alla selezione e all’avvio dell’attività.

se, entro la deadline, non sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti:
riceverai una mail nella quale ti sarà chiesto se desideri mantenere attiva la richiesta d’iscrizione fino al raggiungimento del numero minimo di iscritti, oppure annullare la tua richiesta d’iscrizione.

Questo processo è stato messo a punto per garantire a tutti la massima trasparenza e la sostenibilità economica dei corsi.

Condividi su:

↓ Piani di membership

↓ Nuovi corsi

☞ Lista

✎ Cerca un contenuto

Stiamo lavorando alla nuova programmazione didattica trimestrale che sarà disponibile tra pochi giorni.

◱ Tutti i corsi

Keep in touch!

Iscriviti alla newsletter per restare informato: riceverai periodicamente aggiornamenti su tutte le attività de La Scuola Open Source.

* indicates required