L a S c u o l a O p e n S o u r c e
S O S
didattica / x — @ Macao (Milano)
Roberto Arista — Studio Arista Associato / ISIA Urbino / ISIA Faenza / Bauer Milano @ Graphic and type designer / Python developer
Roberto Arista
Studio Arista Associato / ISIA Urbino / ISIA Faenza / Bauer Milano / Graphic and type designer / Python developer
Roberto Arista dirige uno studio che sviluppa progetti nel mondo dei caratteri tipografici e della grafica a Milano. La sua pratica si fonda sulla produzione seriale di immagini e lo sviluppo di strumenti a supporto della progettazione. Insegna all’ISIA di Urbino, al CFP Bauer di Milano e all’ISIA di Faenza.
Il corso si rivolge a studenti o professionisti del campo della progettazione grafica che hanno il desiderio di muovere i primi passi nel mondo della programmazione. Python offre un ottimo punto di ingresso considerata la semplicità della sua sintassi e l’ampio spettro di applicazioni che consente.
Il tema del laboratorio sarà la progettazione di un particolare libro/strumento: l’indice. La prima fase consisterà nella costruzione di una base dati in cui siano ordinate tutte le occorrenze di una categoria: le opere di un artista, i titoli di una casa editrice, le parole tronche della lingua italiana, gli edifici brutti di Milano.
Nella seconda fase gli studenti scriveranno un programma che sia in grado di trasformare i dati raccolti in un libro che ne permetta una rapida consultazione. Ovvero un indice.
L’ambiente di lavoro del corso sarà Drawbot, un applicativo open source in grado di generare grafica in due dimensioni su una tavola PDF con una palette di strumenti tipografici avanzata. Drawbot è in grado di generare immagini in formato vettoriale e raster, facilmente inseribili in un flusso desktop publishing.
↳ I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Cliccando su ISCRIVITI accedi al form da compilare per portare a termine la tua richiesta di iscrizione:
se, entro la deadline, sarà superato il numero massimo di partecipanti
effettueremo una selezione in base ai profili raccolti, quindi riceverete una mail tutte le informazioni relative alla selezione e all’avvio dell’attività.
se, entro la deadline, non sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti:
riceverai una mail nella quale ti sarà chiesto se desideri mantenere attiva la richiesta d’iscrizione fino al raggiungimento del numero minimo di iscritti, oppure annullare la tua richiesta d’iscrizione.
Questo processo è stato messo a punto per garantire a tutti la massima trasparenza e la sostenibilità economica dei corsi.