L a S c u o l a O p e n S o u r c e
S O S
teachings / x — @ Macao (Milano)
Roberto Arista — Studio Arista Associato / ISIA Urbino / ISIA Faenza / Bauer Milano @ Graphic and type designer / Python developer
Roberto Arista
Studio Arista Associato / ISIA Urbino / ISIA Faenza / Bauer Milano / Graphic and type designer / Python developer
Roberto Arista dirige uno studio che sviluppa progetti nel mondo dei caratteri tipografici e della grafica a Milano. La sua pratica si fonda sulla produzione seriale di immagini e lo sviluppo di strumenti a supporto della progettazione. Insegna all’ISIA di Urbino, al CFP Bauer di Milano e all’ISIA di Faenza.
Il corso si rivolge a studenti o professionisti del campo della progettazione grafica che hanno il desiderio di muovere i primi passi nel mondo della programmazione. Python offre un ottimo punto di ingresso considerata la semplicità della sua sintassi e l’ampio spettro di applicazioni che consente.
Il tema del laboratorio sarà la progettazione di un particolare libro/strumento: l’indice. La prima fase consisterà nella costruzione di una base dati in cui siano ordinate tutte le occorrenze di una categoria: le opere di un artista, i titoli di una casa editrice, le parole tronche della lingua italiana, gli edifici brutti di Milano.
Nella seconda fase gli studenti scriveranno un programma che sia in grado di trasformare i dati raccolti in un libro che ne permetta una rapida consultazione. Ovvero un indice.
L’ambiente di lavoro del corso sarà Drawbot, un applicativo open source in grado di generare grafica in due dimensioni su una tavola PDF con una palette di strumenti tipografici avanzata. Drawbot è in grado di generare immagini in formato vettoriale e raster, facilmente inseribili in un flusso desktop publishing.
↳ Courses will start once the minimum number of participants is achieved.
By clicking on SUBSCRIBE you’ll get access to a form to be filled in to complete your enrolment request:
If, within the deadline, the maximum number of participants is exceeded: we will select the partecipants, you’ll receive an email with all the informations about the selection and the activity start.
If, within the deadline, the minimum number of participants is reached: you’ll receive an email with the payment details (PayPal or bank transfer). Once you’ve charged it, you’ll receive a receipt confirmation and the details of your course.
This process is designed to assure everyone the utmost transparency and the economic sustainability of the courses.