L a S c u o l a O p e n S o u r c e
S O S
teachings / y — @ La Scuola Open Source (Bari)
Angelo Cardellicchio — Ricercatore @ Politecnico di Bari
Gianfranco Micoli — Sviluppatore @ Fincons Group
Angelo Cardellicchio
Ricercatore / Politecnico di Bari
Ingegnere informatico, attualmente lavoro presso il Politecnico di Bari, dove, nel ‘tempo libero’, termino un PhD in Ingegneria delle Telecomunicazioni. Amo definirmi sia un ‘wannabe developer’, sia un ‘lifetime learner’, visto e considerato che c’è sempre qualcosa da imparare, anche, e soprattutto, dagli studenti!
Gianfranco Micoli
Sviluppatore / Fincons Group
Uno smanettone appassionato di informatica e di musica sin dalla gioventù. Il suo “inner child” adora farsi venire spesso idee, sperimentare e creare soluzioni software ad hoc. Laureato in Ingegneria Informatica, lavora attualmente come sviluppatore presso Fincons Group a Bari.
Il corso nasce dalla necessità di valutare, oltre ai classici strumenti per la programmazione di app, un tool che garantisca adeguate performance e flessibilità, e che sia possibilmente basato su uno standard ben noto. Xamarin risponde proprio a questa esigenza, e conoscerlo può dare una marcia in più agli aspiranti sviluppatori di app, che non dovranno creare più versioni del codice, ma potranno esportare l’unica versione su diverse piattaforme.
Il corso è orientato al passaggio di nozioni, di conseguenza l’output atteso è un’app che tocchi tutti i – o parte dei – concetti trattati, che potrà essere diffusa e utilizzata come base nei corsi successivi. Il corso è pensato per chi non abbia esperienza pregressa nello sviluppo di app, ma soltanto una breve esperienza nell’utilizzo di computer e smartphone. Oltre, ovviamente, alla voglia di imparare!
Il corso ha una durata di 20 ore, delle quali 16 saranno dedicate alla teoria degli argomenti trattati e le restanti 4 impiegate da tutor e partecipanti per realizzare il progetto scelto da ciascun gruppo, come definito ad inizio corso, a valle del primo incontro.
Il materiale necessario è un PC o Mac personale, una copia di Visual Studio 2017 Community, Xamarin, ed uno smarphone personale.
↳ Courses will start once the minimum number of participants is achieved.
By clicking on SUBSCRIBE you’ll get access to a form to be filled in to complete your enrolment request:
If, within the deadline, the maximum number of participants is exceeded: we will select the partecipants, you’ll receive an email with all the informations about the selection and the activity start.
If, within the deadline, the minimum number of participants is reached: you’ll receive an email with the payment details (PayPal or bank transfer). Once you’ve charged it, you’ll receive a receipt confirmation and the details of your course.
This process is designed to assure everyone the utmost transparency and the economic sustainability of the courses.