Workshop Peroni Bere Comune @ La Scuola Open Source Workshop Peroni Bere Comune @ La Scuola Open Source Workshop Peroni Bere Comune @ La Scuola Open Source Workshop Peroni Bere Comune @ La Scuola Open Source Workshop Peroni Bere Comune @ La Scuola Open Source Workshop Peroni Bere Comune @ La Scuola Open Source Workshop Peroni Bere Comune @ La Scuola Open Source Workshop Peroni Bere Comune @ La Scuola Open Source Workshop Peroni Bere Comune @ La Scuola Open Source Workshop Peroni Bere Comune @ La Scuola Open Source Workshop Peroni Bere Comune @ La Scuola Open Source Workshop Peroni Bere Comune @ La Scuola Open Source Workshop Peroni Bere Comune @ La Scuola Open Source Workshop Peroni Bere Comune @ La Scuola Open Source Workshop Peroni Bere Comune @ La Scuola Open Source Workshop Peroni Bere Comune @ La Scuola Open Source Workshop Peroni Bere Comune @ La Scuola Open Source Workshop Peroni Bere Comune @ La Scuola Open Source Workshop Peroni Bere Comune @ La Scuola Open Source Workshop Peroni Bere Comune @ La Scuola Open Source

teachings / x — @ La Scuola Open Source (Bari)

Peroni Bere Comune

Silvia Agozzino, Alberto Bolzonetti, Nicola Giorgio — Graphic designer @ Muttnik

Peroni Bere Comune Peroni Bere Comune Peroni Bere Comune

Category: Workshop

Level of difficulty: easy

Topics:


  • exhibition design
  • editorial design
  • event design
  • social research
  • beer
  • social role

Mode: Una full immersion di 3 giorni che si conclude con una mostra

Dates:

25/10/20199:00 / 18:00

26/10/20199:00 / 18:00

27/10/20199:00 / 18:00

It will take place at: La Scuola Open Source (Bari)

Total duration: 24 hours (break not included)

Cost: 205 €

Output: servizi, services

Recommended for
ricercatori, professionisti, students, researchers, professionals

Min. number of partecipants to start: 15

Max. number of partecipants: 25

Held by:

  • Silvia Agozzino, Alberto Bolzonetti, Nicola Giorgio

    Graphic designer / Muttnik

    Muttnik is a graphic design studio based in Florence. First of all, it is the nickname of Laika, the dog that traveled in orbit, inside a space capsule. The term comes from the union of the mutt, which in English means bastard, and Sputnik, the program of missions promoted by the Soviet Union that began at the time of space exploration. Strengthened by his many experiences and daily stimuli, Muttnik deals with projects of visual communication, editorial, and illustration, with a careful look at cultural realities, exhibitions and business. The studio undertakes an exploration through each project. More information available at the website: https://muttnik.it/

What is it about?


Tre giorni di Workshop volto alla progettazione, allestimento e inaugurazione di una mostra collettiva che, partendo dal “monolite” Peroni 66cl, indaga il rapporto fra Bari e la "Sua birra".

Lasciando ai partecipanti del corso una completa libertà nella realizzazione delle "opere", il tentativo è quello di mettere in luce — usando il registro dell’ironia, del paradosso etc. — le caratteristiche socio-antropologiche della bevanda al luppolo.

Il Workshop, attraverso l’output finale della mostra a tema prestabilito, consente ai partecipanti di seguirne collettivamente tutto l’iter progettuale, dalla realizzazione dei contenuti (che necessitano di una fase di ricerca — sia online che sul contesto cittadino — realizzazione e documentazione) alla cura di ogni aspetto dell’exhibition / event design (comunicazione digitale e cartacea, allestimento).

Tramite il coordinamento (basandosi sulla costante revisione e il confronto reciproco) l’obiettivo è quello di organizzare e comunicare un evento in tempi strettissimi, che culminerà in un momento di condivisione e socializzazione al sapore di Birra Peroni.


What will we work on?


Tramite la possibilità di impegnarsi nella progettazione di un lavoro individuale (o di gruppo) per raccontare una storia utilizzando gli strumenti del visual design e il lavoro parallelo di tutti dell’organizzazione di una mostra, si da modo ai partecipanti di progredire nelle seguenti discipline: design eventi (concept, comunicazione digitale e cartacea, allestimento) e realizzazione delle relative opere (brief, concept, ricerca online, ricerca su campo, raccolta materiale, progettazione, output, documentazione).

Output per la comunicazione della mostra:
→ Files in formati digitali (png, .jpg, gif) per promozione online
→ Files ottimizzati per la stampa stampa (pdf): ipotetici flyers, manifesti, pannelli (?)
→ Catalogo mostra (pdf)

Output per realizzazione opere presenti all’interno della mostra:
→ Gli output sono liberi

How does it work?


25 ottobre

09.00 – 10.00
Presentazione e Brief progetto (Concept mostra)

10.00 – 12.00
Ricerca + Analisi Concept (lavoro individuale)

12.00 – 13.00
Revisione collettiva

13.00 – 14.00
Lunch Break

14.00 — 17.00
Libera uscita per raccolta materiale + progettazione mostra (lavoro individuale e collettivo)

17.00 — 18.00
Revisione collettiva

26 ottobre

09.00 – 10.00
Briefing

10.00 – 12.00
Produzione elaborati (lavoro individuale)

13.00 – 14.00
Lunch Break

14.00 — 17.00
Progettazione mostra + elaborati (promozione/catalogo)

17.00 — 18.00
Revisione collettiva

27 ottobre

09.00 – 13.00
Produzione elaborati + stampa catalogo ecc

13.00 – 14.00
Lunch Break

14.00 — 17.30
Allestimento mostra

18.00
Inaugurazione mostra

↳ Courses will start once the minimum number of participants is achieved.


By clicking on SUBSCRIBE you’ll get access to a form to be filled in to complete your enrolment request:

If, within the deadline, the maximum number of participants is exceeded: we will select the partecipants, you’ll receive an email with all the informations about the selection and the activity start.

If, within the deadline, the minimum number of participants is reached: you’ll receive an email with the payment details (PayPal or bank transfer). Once you’ve charged it, you’ll receive a receipt confirmation and the details of your course.

This process is designed to assure everyone the utmost transparency and the economic sustainability of the courses.

Condividi su:

↓ Piani di membership

↓ All courses

☞ List

✎ Search a content

We are working to the new teaching program for the next 3 months, it will be avaible in few days.

◱ Find a course

Keep in touch!

Join the mailing list to recieve news about workshops, events, blog posts and the most important updates from the school (XYZ, meetings, ecc…)

* indicates required