Laboratorio Realtà Virtuale con Android @ La Scuola Open Source Laboratorio Realtà Virtuale con Android @ La Scuola Open Source Laboratorio Realtà Virtuale con Android @ La Scuola Open Source Laboratorio Realtà Virtuale con Android @ La Scuola Open Source Laboratorio Realtà Virtuale con Android @ La Scuola Open Source Laboratorio Realtà Virtuale con Android @ La Scuola Open Source Laboratorio Realtà Virtuale con Android @ La Scuola Open Source Laboratorio Realtà Virtuale con Android @ La Scuola Open Source Laboratorio Realtà Virtuale con Android @ La Scuola Open Source Laboratorio Realtà Virtuale con Android @ La Scuola Open Source Laboratorio Realtà Virtuale con Android @ La Scuola Open Source Laboratorio Realtà Virtuale con Android @ La Scuola Open Source Laboratorio Realtà Virtuale con Android @ La Scuola Open Source Laboratorio Realtà Virtuale con Android @ La Scuola Open Source Laboratorio Realtà Virtuale con Android @ La Scuola Open Source Laboratorio Realtà Virtuale con Android @ La Scuola Open Source Laboratorio Realtà Virtuale con Android @ La Scuola Open Source Laboratorio Realtà Virtuale con Android @ La Scuola Open Source Laboratorio Realtà Virtuale con Android @ La Scuola Open Source Laboratorio Realtà Virtuale con Android @ La Scuola Open Source

teachings / y — @ La Scuola Open Source (Bari)

Realtà Virtuale con Android

Angelo Cardellicchio — Ricercatore @ Politecnico di Bari

Gianfranco Micoli — Sviluppatore @ Fincons Group

Realtà Virtuale con Android

Category: Laboratorio

Level of difficulty: intermedio

Topics:


  • #VR
  • #android
  • #app
  • #developing
  • #platform

Mode: 3 incontri da 8 ore, 1 incontro da 4 ore

Dates:

16/06/20189:00 / 18:00

23/06/20189:00 / 18.00

30/06/20189:00 / 18.00

07/07/20189:00 / 13:00

It will take place at: La Scuola Open Source (Bari)

Total duration: 28 hours (break not included)

Cost: 250 €

Output: competenze

Recommended for
tutti

Min. number of partecipants to start: 12

Max. number of partecipants: 30

Held by:

  • Angelo Cardellicchio

    Ricercatore / Politecnico di Bari

    Ingegnere informatico, attualmente lavoro presso il Politecnico di Bari, dove, nel ‘tempo libero’, termino un PhD in Ingegneria delle Telecomunicazioni. Amo definirmi sia un ‘wannabe developer’, sia un ‘lifetime learner’, visto e considerato che c’è sempre qualcosa da imparare, anche, e soprattutto, dagli studenti!

  • Gianfranco Micoli

    Sviluppatore / Fincons Group

    Uno smanettone appassionato di informatica e di musica sin dalla gioventù. Il suo “inner child” adora farsi venire spesso idee, sperimentare e creare soluzioni software ad hoc. Laureato in Ingegneria Informatica, lavora attualmente come sviluppatore presso Fincons Group a Bari.

What is it about?


L’idea alla base del corso nasce dalla crescente diffusione dei dispositivi per la realtà virtuale, che vengono sempre più utilizzati sia in ambito entertainment, sia industriale, sia culturale. Essere in grado di maneggiare queste tecniche e concetti, insieme alla conoscenza del funzionamento dei framework alla base del loro utilizzo, è vitale per proporre applicazioni innovative e che permettano un elevato coinvolgimento dell’utente.


What will we work on?


Il corso prevede la realizzazione di una semplice APP per la realtà virtuale da parte di ogni gruppo di partecipanti. Al termine del corso, l’app sarà mostrata al resto della classe in un’apposita sessione di Show & Tell.

How does it work?


Il corso — di livello intermedio — ha una durata di ​28 ore​, delle quali 20 dedicate alla teoria relativa e le restanti 8 impiegate da tutor e partecipanti per realizzare il progetto che verrà concordato da ciascun gruppo ad inizio corso, a valle del primo incontro.

↳ Courses will start once the minimum number of participants is achieved.


By clicking on SUBSCRIBE you’ll get access to a form to be filled in to complete your enrolment request:

If, within the deadline, the maximum number of participants is exceeded: we will select the partecipants, you’ll receive an email with all the informations about the selection and the activity start.

If, within the deadline, the minimum number of participants is reached: you’ll receive an email with the payment details (PayPal or bank transfer). Once you’ve charged it, you’ll receive a receipt confirmation and the details of your course.

This process is designed to assure everyone the utmost transparency and the economic sustainability of the courses.

Condividi su:

↓ Piani di membership

↓ All courses

☞ List

✎ Search a content

We are working to the new teaching program for the next 3 months, it will be avaible in few days.

◱ Find a course

Keep in touch!

Join the mailing list to recieve news about workshops, events, blog posts and the most important updates from the school (XYZ, meetings, ecc…)

* indicates required